Caratteristiche
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice Corso: ECP18
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; - Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Ordinamento didattico
| Insegnamento/attività | SSD | CFU |
| Elementi di Psicologia della Musica: Storia della musica e della sua evoluzione | M-PED/03 L-ART/07 | 12 |
| Fondamenti di pedagogia speciale, metodologia e didattica dell’educazione Musicale | M-PED/03 L-ART/07 | 10 |
| La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon | M-PED/02 | 12 |
| Shinichi Suzuki: la visione orientale dell’educazione musicale | M-PED/02 | 12 |
| La musicoterapia come modello inclusivo | M-PED/04 | 12 |
| Prova finale | 2 |
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento
- imposta di bollo di 16.00
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Punteggio
Secondo la normativa vigente
